Una Roma da cartolina, vicina alle principali attrazioni come il Colosseo e la Fontana di Trevi, ma affollata e costosa.
Crediti: Sannita, Own work, Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International
Quartiere affascinante vicino al Colosseo, con ottimi ristoranti e vita notturna, ideale per turisti ed espatriati.
Zona pittoresca e vivace, con strade acciottolate, famosa per il suo fascino, la vita notturna e i ristoranti.
Zona benestante nei pressi del Vaticano, con ottimi negozi e un'atmosfera residenziale più tranquilla.
Autentico quartiere romano, noto per la sua cucina e la vivace vita notturna, ideale per gli amanti della buona cucina.
Zona alla moda, nota per la street art e il mercato vintage, frequentata da buongustai e amanti dell'arte.
Crediti: Blackcat, Own work, Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International
Quartiere operaio unico nel suo genere, con ampi spazi verdi, che cattura l'autentica vita romana.
Crediti: Blackcat, Own work, Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International
Un tempo zona malfamata, oggi nota per la street art e per la vivace popolazione studentesca, popolare tra i giovani.
Zona residenziale ben collegata con i mezzi pubblici, ideale per soggiorni di lunga durata.
Quartiere alla moda con bar e locali notturni, frequentato dai giovani romani ma che di notte può risultare poco sicuro.
Comodo per i trasporti, con hotel economici, ma privo di fascino e non vicino alle principali attrazioni.